non ho particolare simpatia per il ministro Gelmini, ma ne ho ancora meno per coloro che fanno prendere ai bambini delle posizioni di cui non sono nè possono essere consapevoli. Faccio riferimento alle immagini del corteo di protesta contro la riforma della scuola , alla testa del quale marciavano ignari e perplessi bambini, spinti da genitori e/o docenti, che contestavano al governo la scarsa sensibilità educativa...........
sabato 18 ottobre 2008
giovedì 16 ottobre 2008
il dottor Pirla
Un pirla stamattina ha detto: "...il nostro titolo , questa settimana, ha PERFORMATO meglio della scorsa...". Mi chiedo: fra i tanti reati non è contemplato, per caso, anche "lesioni gravi, con aggarvante della crudeltà, alla lingua italiana"? No, non è contemplato...purtroppo! E questo consente che l'esperto di turno possa, impunemente, usare funambolismi linguistici per confondere le acque e non farsi riconoscere per quello che è...un pirla appunto.
giovedì 2 ottobre 2008
c'è una speranza per tutti (o quasi)
Quelli che sono, o si pensano, "avanti" sponsorizzano Obama, i passatisti sposorizzano Mac Cain. E fra i due litiganti il terzo gode o, perlomeno, non prende le solite torte in faccia. Infatti la pochezza di entrambi i contendenti alla casa bianca fa sì che persino Bush ci guadagni....
mercoledì 1 ottobre 2008
aria di crisi
Si respira aria di crisi. Le borse crollano, le banche vengono aiutate dagli stati.........con i soldi, penso, nostri, i politici fanno dichiarazioni rassicuranti e, nel contempo, magia della retorica, dicono che bisogna essere preoccupati.......insomma tutto nell'ordine del nostro tempo. Ma la realtà dov'è? La realtà dei fatti, della fatica, dell'onore, del valore della parola data dov'è? Chi lo sa mi risponda per favore!
martedì 30 settembre 2008
il rientro
lunedì 14 luglio 2008
la tappa
Sto facendo una tappa nelle mie vacanze e sono in città. Nuovamente a contatto con quella realtà, che accantono, non leggendo i giornali e tentando di non ascoltare nulla di ciò che è estraneo al mio piccolo mondo montanaro. Nella tappa,oltre ad una serie di incombenze famigliari, è contemplata anche una incursione nel mondo dell'informazione. E così ho scoperto che hanno ricominciato a litigare. Mi sto riferendo, evidentemente, alla politica nostrana. Non voglio entrare in merito del perchè e del percome. Parlerei per emozioni e senza quella briciola di razionalità che, solitamente e a stento, raccatto. Mi soffermo solo sullo stile. Squallido da ogni parte si guardi. E così: incursione finita! Me ne torno fra le mucche. Sono di gran lunga migliori delle vacche.
venerdì 27 giugno 2008
la maledizione
io non amo l'estate. Odio il caldo e la sciatteria che, giocoforza, lo accompagna. Mi procura ansia il rito del saluto prevacanziero e resto schiava del telefono molto di più del resto dell'anno, perchè mi sembra di dover tenere in aria, con il pensiero, gli aerei di chi (a me caro) vola o di spazzare l'autostrada, sempre con il pensiero, di chi si sposta in auto. Comunque l'estate si vendica e solitamente, e, quindi anche quest'anno, mi ricambia con una lunga serie di disagi. Per il momento si è guastata, due volte, la lavapiatti, si è spento, definitivamente, lo schermo del pc e il condizionatore ha preso ad ansimare. E siamo solo alla fine di giugno!