domenica 20 aprile 2008

Quando si dice amore!

Mia cognata se ne va. Mia cognata è una donna impegnata, vive da sola a Venezia, è insegnante ad un passo dalla pensione e oggi ha dichiarato, serafica, che si trasferisce all'estero, più precisamente in Africa, perchè non vuole assistere a cinque anni di governo Berlusconi. Non mi sono ancora ripresa del tutto dalla notizia, ma abbastanza per proporre una riflessione. Ma è normale che un personaggio politico possa entrare in modo così determinante nell'immaginario popolare? E' positivo che il rapporto con l'elettorato abbia una connotazione emozionale così marcata? Io penso di no. E ho una grande nostalgia per i nostri pallidi politici degli anni cinquanta/sessanta, che, a testa bassa, entravano nei palazzi del governo e che in Sardegna non c'erano mai stati se non, magari, per nascere.

Nessun commento: