giovedì 31 gennaio 2008

l'etica

mi scuso per l'insistenza. Riprendo un argomento già trattato. Il gentiluomo dei ceffoni, intervistato, ha dichiarato che è pronto a dispensarne ancora, in omaggio "all'etica" che gli è stata trasmessa e che, orgogliosamente, rivendica. Ecco credo che sia una di quelle occasioni in cui si dovrebbe perlomeno chiedere scusa alle parole. Infatti, conferendo una sensibilità ai vocaboli, credo che "etica" rabbrividisca. Mi meraviglio, comunque, che, ad un tale, arrogante e sbagliato maestro di vita, non sia stata ancora tolta la parola dando così un primo segnale, alla nostra società, che non sempre e non tutti i potenti (a vario titolo) restano impuniti.

la politica del "meno peggio"

siamo così abbattuti, dalle tasse, dalle chiacchere dei politici e non, che tendere al "meno peggio" in tutto (pubblico e privato) ci sembra un risultato esaltante

il gentiluomo


Ironia della sorte! Lo stesso famoso cantante che, l'altra sera ho visto, in un servizio televisivo, mollare un sonoro (e ignobile) ceffone ad una donna, appare, su altra rete (pubblica), in un programma intitolato "uomo e gentiluomo". Dalla cronaca so che, a fronte di bestemmie dette in onda, alcuni attori sono stati tolti da tutti i palinsesti delle televisione di stato per tempi molto lunghi. L'offesa alla religione è cosa gravissima. Ma lo è anche l'offesa alla donna. Soprattutto se, con il silenzio e la mancanza assoluta di ogni tipo di censura, viene, in qualche modo legittimata. Non mi dispiacerebbe proprio se la partecipazione al programma di questo (gentil)uomo venisse interrotta!!!

....e io me ne vado!

io credo che il vero coraggio sia di quelli che restano, che si fanno capire, che cercano di comporre o ricomporre posizioni. Concetto , a mio parere, applicabile sia alla sfera del privato che del pubblico, ma, a quanto pare, non alla politica italiana, caratterizzata da protagonismi, egoismi e incapacità di fare un passo indietro in favore del bene comune.

mercoledì 30 gennaio 2008

complimenti


Siamo lieti di annunciare che è nata "Rosa Bianca". Che emozione!!!

senza parole

stamattina ho sentito un sottile distinguo. Tanto sottile che non riesco a vederlo. Sarà senz'altro colpa mia....Comunque....Eccolo qua: "stiamo ben attenti: Marini non ha un mandato esplorativo, bensì di esplorazione."

altro giro, altra corsa

l'incarico di valutare la possibilità di formare un nuovo governo è stato affidato all'attuale presidente del senato. Quindi niente di nuovo. Altri incontri, altre consultazioni, altri protagonismi, altro tempo buttato, visto il diffuso convincimento che sarà un buco nell'acqua. Ma allora, e perdonatemi l'ingenuità, non era più produttivo cercare una reale soluzione? O no? O forse semplicemente soluzione non c'è?

la signora di ceppaloni


Sono e sarò irriverente nei confronti del caso umano, ma ieri sera, di fronte alle immagini del telegiornale, non sono riuscita a trattenere il sorriso. La bella e curata madre di famiglia, affiancata dal premuroso consorte, che dispensava baci e carezze alle persone che la circondavano, non mi ha convinto. Non sono riuscita ad avvertire quel senso di solidarietà, che, ordinariamente, provo di fronte a coloro, che sono costretti esprimere i propri sentimenti in pubblico. Sarà, forse, perchè il buonismo, che pervadeva parole e gesti, non riusciva a soffocare stonate note di antica arroganza.

martedì 29 gennaio 2008

il pedegree

La raccomandazione è entrata, a pieno titolo, nel curriculum. Ciò che, fino a qualche anno fa, veniva accuratamente occultato, in favore della salvaguardia di un brandello di dignità, ora viene esibito al pari di un titolo di studio prestigioso. E a ragione. Infatti è l'elemento determinante di molte fortune. D'altra parte viviamo una realtà sociale in cui un avviso di garanzia è il passaporto per brillanti (?!) carriere televisive e l'androne di un tribunale vale di più di un passaggio su di una passerella prestigiosa.

solidarietà coniugale


per fortuna che c'è lui a rallegrare "l'esilio" della moglie.

no al circo!

Le belve in gabbia non mi piacciono. Non mi piace che venga esibita la loro ferocia nè la miseria della loro condizione. Tanto più se queste belve sono esseri umani. Anche se si sono macchiati del più efferato dei delitti, uccidere un bambino, hanno diritto di essere giudicati, condannati, puniti, senza che tutto ciò diventi un piccolo morboso show. E tutto ciò non va confuso con un qualunquista perdonismo, anzi.

il "nuovo" avanza!


Ecco il probabile candidato del Quirinale per formare il nuovo governo. Diamogli una chance! E' un vero debuttante!!

lunedì 28 gennaio 2008

le consultazioni continuano




Il Capo dello Stato oggi riceve i rappresentanti dei due maggiori partiti, che si presentano animati dalle migliori intenzioni di trovare un accordo...............

L'amore non è eterno







LA TELENOVELA CONTINUA!!!!!!!!!!

impara l'arte e mettila da parte


Evidentemente i politici italiani temono il fututo e la disoccupazione e così si allenano quotidianamente nella nobile arte dello spettacolo. Sgambettano, presenziano, cantano...insomma rubano la scena ai guitti. E io mi infastidisco. Deve essere pura invidia la mia. L'invidia di chi non ha mai avuto il coraggio di partecipare ad un karaoke (nemmeno durante le vacanze di Natale per divertire i bambini), o di ballare o, tantomeno, di racconatare barzellette tenendo in ostaggio un uditorio imbarazzato. E quindi: bravi!! Osate, andate avanti! Avete un brillante esempio in un ex presidente della Camera dei Deputati, che, sinceramente, trovo imbarazzante... ma io sono sempre quella del pudore. E quindi non faccio testo. E poi dovete difendere la pagnotta. Infatti l'osmosi fra politica e spettacolo non è a senso unico e la concorrenza è spietata.

i "gemelli diversi"


il dubbio


"vediamo un pò....quanto tempo diamo ancora a Veltroni prima di fargli fare una brutta figura?"

urge intervento medico


aiuto!! Hanno dimenticato tutto, ma proprio tutto!! Il centro-destra ha dimenticato che, prima della crisi di governo, voleva un nuovo sistema elettorale e il centro-sinistra che, sempre prima della crisi, voleva le elezioni subito. Ora dicono il contrario di tutto. Dal momento che ciò, a noi normali, non succede, trattasi, senz'altro, di grave patologia aggravata dalla componente epidemiologica. Rivolgo un appello: curateli!! Magari con un bel lungo periodo di riposo.

domenica 27 gennaio 2008

la mutanda mi stressa...........


grazie che me lo hai detto...........grazie che mi hai detto cosa usare in ogni momento e circostanza della mia vita. Grazie per aver una cura estrema di tutte le mia necessità fisiologiche e non! Peccato che non ne possa proprio più. Non sono così ingenua da non riconoscere l'efficacia e la necessità dei messaggi pubblicitari e non. Ma l'insistenza di comunicarmi, ad ogni cambiamento climatico come mi devo difendere dal caldo o dal freddo, come si affronta l'implacabile e annuale epidemia influenzale mi sembra una facile dimostrazione della infima dimensione dell'autonomia personale che è stata lasciata al singolo. In sintesi: lasciatemi scegliere: dalla mutanda in poi!!!

chi sputa al quirinale va...........


ma perchè mi meraviglio?! Ma dai siamo giovani e informali! La buona educazione, la creanza, la responsabilità dei propri gesti sono orpelli obsoleti. Il mondo gira, il vocabolario cambia, la forma non è sostanza, il senato non è più quello di una volta, non si deve essere antichi....E così sputiamo pure in faccia ad un collega di partito tanto la presenza, o presenzialismo, sulla scena politica non cambierà. Non ci saranno censure di alcun genere: il quirinale è là per tutti..........proprio per tutti.

sabato 26 gennaio 2008

parole, parole, parole....


affondati in un mare di parole, non sempre garbate o adeguate, navighiamo a vista cercando di operare dei distinguo. Non ci sono differenze nè di tono nè di partecipazione. Ci propinano, con la medesima intensità la cellulite della velina e l'inflazione. Il dolore, altrui, è un salvavita per l'esistenza di certe trasmissioni che vivono grazie alla famigerata domanda "cosa le manca di più di lui/lei?". E così avviene anche che, soli e assordati, temendo la banalità, si taccia.

venerdì 25 gennaio 2008

bon ton


Lo hanno scoperto o per meglio dire riscoperto!!! Stamattina ho sentito che hanno scritto un nuovo libro relativo a questa grande invenzione. Ne hanno letto un brano. Gli astanti mi sono sembrati molto coinvolti da ciò che sentivano e dichiaravano essere molto interessante e innovativo. Io invece mi sono sentita triste per tanta ovvietà e per il fatto che non fosse ritenuta tale.

il porcellino d'india


una variante della specie vive in sicilia. E', all'apparenza, mite e dedito alla cura della prole, in senso lato. Infatti si occupa attivamente sia dei propri cuccioli che dei "picciotti" altrui; per i quali costruisce tane, tesse amicizie e procura cibo. Predilige alimenti eleborati. Infatti lo si vede particolarmente felice quando riesce a condividere grandi quantità di "cannoli": strani tuberi particolarmente dolci e calorici.

nemmeno il chirurgo plastico fa miracoli


che peccato! Ha tutto: la ricchezza, il carisma, la dialettica, le idee, la sfacciataggine, ma non l'immortalità. Eppure si è impegnato molto. "Unto dal signore" "Non posso allontanare l'amaro calice"...... La prima è una citazione datata, la seconda l'ho sentita stamattina. Apprezzabile lo sforzo acrobatico di ricompattare il manipolo che aveva appena disgregato confidando in nuove alleanze....Ma non da me, che continuo strenuamente a credere nella coerenza. Comunque al di là della verve ho visto le crepe.... ma tranquilli: il chirurgo sarà ricontattato al più presto e tutto ritornerà a posto.

giovedì 24 gennaio 2008

il coniglio mannaro


il coniglio mannaro ha grandi, teneri occhi tondi, indossa, con timida disinvoltura, sgargianti sciarpe, recita, con voce accorata, versi di Neruda e.....divora quntità industriali di mortadella. Lo fa chiedendo scusa, ma dimenticando di forbirsi la bocca a pasto ultimato. A volte è un pò cialtrone, ma, suvvia, è un peccato veniale, soprattutto se accompagnato da tante altre virtù: ama fedelmente la sua compagna, la sua terra i suoi collaboratori ai quali, in cambio, chiede solo la propria onorabilità, credibilità, onestà. Poca cosa, in fondo, dal momento che garantisce a tutti pasti caldi e protezione.....Ma perchè questa ultima, piccola parola mi da tanto fastidio. Che sia, per caso, un sinonimo di mafia??

martedì 22 gennaio 2008

ballo in maschera


glielo consiglio. A tutti! Destra, sinistra, centro, mezzo-centro, presenti e futuri capi di governo. Credo che solo mascherati possano ancora presentarsi al paese. A proposito. Hanno scelto proprio bene il momento per la quasi, forse, ma no sicura, anzi no possibile, crisi di governo. Siamo o no a carnevale?!

lunedì 21 gennaio 2008

lunga vita agli opinionisti!

piccola riflessione: si è creata una nuova professione: gli opinionisti. Fanno poca fatica perchè motivi per criticare ed indignarsi fioriscono in ogni momento e danno loro modo di dispensare ovvie perle di saggezza in ogni dove. E così la confusione aumenta, la capacità critica degli ascoltatori diminuisce e gli "affari", altrui, prosperano!

sabato 19 gennaio 2008

mi vergogno tanto!

eh già! mi vergogno veramente tanto. Mai avrei pensato di arrivare a condividere le mie idee in modo così ampio. Ma, penso, che urga la necessità di farsi avanti, di non farsi demoralizzare dal contesto generale e di sperare, attraverso la condivisione, di ripescare un pò di dignità e di autonomia di pensiero.